
09/03/2016
Tra me e me.
Identità e diversità interiori: come gestirle?
Per ciascuno di noi è spesso difficile “essere all’altezza” delle nostre stesse aspettative.
Ciò che il nostro IO psichico progetta di fare nel Mondo Reale per ricavarne soddisfazione è difficile da realizzare perché -a fronte della relativa unicità dell’IO psichico- le esigenze del SE’ reale (quello che esce di casa ogni mattina) sono molteplici e non sempre coerenti tra loro o praticabili tutte e nel loro complesso. Spesso ne risulta una frammentarietà dell’azione, quasi un dar colpi ora al cerchio ora alla botte, ma restando con l’impressione di aver disattese sia le esigenze dell’IO psichico, sia quelle manifestate dal SE’ reale. E spesso ciò comporta un grave calo della autostima.
Come progettare l’operatività quotidiana e “a lungo termine”?
Come evitare che in noi si produca il disagio della impressione di non saper fare ciò che è utile per noi? O di non riuscire a individuare ciò che vogliamo veramente?
A cura del dottor Vincenzo Del Piano
Iscriviti al seminario